Una tappa breve ma intensa!
Suwarrow è l’atollo tropicale per antonomasia: una laguna che offre tutte le sfumature di turchese, racchiusa da una barriera corallina ricca di pesci e circondata da una manciata di isole esteticamente perfette!
Anche la sua storia racconta uno dei miti dei mari del sud, quello della vita solitaria di un uomo su un’isola deserta: Tom Neale, neozelandese, che visse da eremita a Suwarrow per 15 anni.
Arriviamo dopo quattro giorni di navigazione da Bora Bora. L’atollo è stato dichiarato Parco Nazionale nel 1978 per la ricchezza della sua fauna marina e terrestre; due ranger lo presidiano per sei mesi l’anno (negli altri sei mesi ci pensano i cicloni a tenere lontani i visitatori).
Ancoriamo di fronte all’isola di Anchorage vicino all’unica pass di accesso alla laguna. Veniamo accolti da un gruppo di rondini di mare urlanti che, dopo averci studiati, se ne tornano verso la loro comunità. Solo allora ci rendiamo conto di quanto rumore siano in grado di produrre questi uccelli.
Una decina di squali pinna nera immediatamente circondano ZoomaX e staranno di guardia alla barca per tutta la nostra permanenza.
Il paesaggio è da cartolina.
Suwarrow è l’atollo tropicale per antonomasia: una laguna che offre tutte le sfumature di turchese, racchiusa da una barriera corallina ricca di pesci e circondata da una manciata di isole esteticamente perfette!
Anche la sua storia racconta uno dei miti dei mari del sud, quello della vita solitaria di un uomo su un’isola deserta: Tom Neale, neozelandese, che visse da eremita a Suwarrow per 15 anni.
Arriviamo dopo quattro giorni di navigazione da Bora Bora. L’atollo è stato dichiarato Parco Nazionale nel 1978 per la ricchezza della sua fauna marina e terrestre; due ranger lo presidiano per sei mesi l’anno (negli altri sei mesi ci pensano i cicloni a tenere lontani i visitatori).
Ancoriamo di fronte all’isola di Anchorage vicino all’unica pass di accesso alla laguna. Veniamo accolti da un gruppo di rondini di mare urlanti che, dopo averci studiati, se ne tornano verso la loro comunità. Solo allora ci rendiamo conto di quanto rumore siano in grado di produrre questi uccelli.
Una decina di squali pinna nera immediatamente circondano ZoomaX e staranno di guardia alla barca per tutta la nostra permanenza.
Il paesaggio è da cartolina.
Quando ci tuffiamo in acqua per andare controllare l’ancora, oltre ai pinna nera che ci seguono in superficie come dei cagnolini, vediamo sul fondo altri squali, pinna bianca e grigi che gironzolano tra le teste di corallo alla ricerca di qualche preda distratta.
Le regole del parco di Suwarrow sono piuttosto rigide, nonostante l’atollo sia frequentato solo dagli yacht che decidono di fare un fuori rotta tra la Polinesia Francese e Tonga. La sosta è limitata a 10 giorni e non si può scendere a terra su nessuna isola ad eccezione di Anchorage.
Le regole del parco di Suwarrow sono piuttosto rigide, nonostante l’atollo sia frequentato solo dagli yacht che decidono di fare un fuori rotta tra la Polinesia Francese e Tonga. La sosta è limitata a 10 giorni e non si può scendere a terra su nessuna isola ad eccezione di Anchorage.
Ci dedichiamo quindi al mare e trascorriamo le giornate in acqua, letteralmente. La temperatura è superiore alla Polinesia Francese di almeno un paio di gradi, sui 29-30°. Le ore volano a nuotare in questo mare cristallino, ad osservare pesci e ad inseguire tartarughe, aquile di mare e mante. Quella con le mante è un’esperienza straordinaria. Tutte le mattine le troviamo ad una cleaning station non lontano dall’ancoraggio. Sono tranquille, in alcuni momenti quasi immobili, a farsi togliere i parassiti dai pesci pulitori, i quali invece lavorano freneticamente in particolare modo nelle pinne cefaliche nelle fessure branchiali. Sono così vicine alla superficie che ci immergiamo con loro in apnea. Ci sono due esemplari completamente neri. Non ne avevamo mai visti prima. Sono bellissimi.
Dopo una settimana di godimento assoluto, si presenta una finestra meteo buona per proseguire la navigazione verso Tonga. Lasciamo Suwarrow a malincuore. Se mai avremo occasione di tornarci, ci auguriamo di ritrovarla incontaminata come è oggi.