Con la ZoomaX rimessa a nuovo, finalmente riprendiamo il mare, destinazione Canarie. Non potrebbe esserci modo migliore per festeggiare il compleanno di Paolo!
Sabato 27 ottobre, h 20.00, lasciamo Port Olona e Les Sables d’Olonne, per affrontare di nuovo il Golfo di Biscaglia. L’impatto è traumatico, con un inizio fantozziano: GPS in panne, drizza della randa incattivita sul radar. Dopo un paio di 360° riusciamo a mettere la prua in rotta e poco dopo il golfo ci da il suo benvenuto: 40 nodi di vento e onde frangenti di 3-4 metri. Anche Ambrogio (il nostro pilota automatico) è sotto shock e non riesce a tenere la rotta.
Bagnati ed infreddoliti ci viene subito la nausea... che lupi di mare!!! Insomma ci aspetta una notte difficile.
L’unica che sembra essere perfettamente a suo agio è ZoomaX che vola felice sulle onde surfando a 15 nodi, e regalandoci 140 miglia in 15 ore!
Avvicinandoci alla Spagna, il vento molla e proseguiamo alternando vela e motore fino alle coste della Galizia. Dopo 63 ore di navigazione e 481 miglia percorse, facciamo tappa a Camariñas.
Questa partenza è stata liberatoria, infatti i 2 mesi di stop forzato sono stati carichi di preoccupazioni e tensioni. Abbiamo dovuto lottare come dei leoni per ottenere dal cantiere un lavoro di qualità.
Contemporaneamente abbiamo vissuto due lutti in famiglia, che ci hanno fatto toccare con mano le difficoltà del distacco dai nostri cari. La condivisione del dolore aiuta ad elaborarlo, mentre la distanza nega questo conforto. Almeno, la ZoomaX con il suo nome, porterà un pezzetto di ricordo di Toncy in giro per il mondo con noi.
Per fortuna l’ambiente caotico e festoso di Les Sables negli ultimi giorni è stato travolgente . Eravamo ormeggiati proprio di fronte al pontile che ospita le 20 barche della Vendée Globe. Era un continuo via vai di gommoni con gli skipper in piena preparazione per la grande partenza del 10 novembre e di barche cariche di turisti.
Nel porto è stato costruito un villaggio, che per 3 settimane accoglie quotidianamente migliaia di persone. Tutti i giorni ci sono eventi, concerti, è una grande festa!
Bagnati ed infreddoliti ci viene subito la nausea... che lupi di mare!!! Insomma ci aspetta una notte difficile.
L’unica che sembra essere perfettamente a suo agio è ZoomaX che vola felice sulle onde surfando a 15 nodi, e regalandoci 140 miglia in 15 ore!
Avvicinandoci alla Spagna, il vento molla e proseguiamo alternando vela e motore fino alle coste della Galizia. Dopo 63 ore di navigazione e 481 miglia percorse, facciamo tappa a Camariñas.
Questa partenza è stata liberatoria, infatti i 2 mesi di stop forzato sono stati carichi di preoccupazioni e tensioni. Abbiamo dovuto lottare come dei leoni per ottenere dal cantiere un lavoro di qualità.
Contemporaneamente abbiamo vissuto due lutti in famiglia, che ci hanno fatto toccare con mano le difficoltà del distacco dai nostri cari. La condivisione del dolore aiuta ad elaborarlo, mentre la distanza nega questo conforto. Almeno, la ZoomaX con il suo nome, porterà un pezzetto di ricordo di Toncy in giro per il mondo con noi.
Per fortuna l’ambiente caotico e festoso di Les Sables negli ultimi giorni è stato travolgente . Eravamo ormeggiati proprio di fronte al pontile che ospita le 20 barche della Vendée Globe. Era un continuo via vai di gommoni con gli skipper in piena preparazione per la grande partenza del 10 novembre e di barche cariche di turisti.
Nel porto è stato costruito un villaggio, che per 3 settimane accoglie quotidianamente migliaia di persone. Tutti i giorni ci sono eventi, concerti, è una grande festa!