Con la ZoomaX rimessa a nuovo, finalmente riprendiamo il mare, destinazione Canarie. Non potrebbe esserci modo migliore per festeggiare il compleanno di Paolo!
Sabato 27 ottobre, h 20.00, lasciamo Port Olona e Les Sables d’Olonne, per affrontare di nuovo il Golfo di Biscaglia. L’impatto è traumatico, con un inizio fantozziano: GPS in panne, drizza della randa incattivita sul radar. Dopo un paio di 360° riusciamo a mettere la prua in rotta e poco dopo il golfo ci da il suo benvenuto: 40 nodi di vento e onde frangenti di 3-4 metri. Anche Ambrogio (il nostro pilota automatico) è sotto shock e non riesce a tenere la rotta.
Bagnati ed infreddoliti ci viene subito la nausea... che lupi di mare!!! Insomma ci aspetta una notte difficile.
L’unica che sembra essere perfettamente a suo agio è ZoomaX che vola felice sulle onde surfando a 15 nodi, e regalandoci 140 miglia in 15 ore!
Avvicinandoci alla Spagna, il vento molla e proseguiamo alternando vela e motore fino alle coste della Galizia. Dopo 63 ore di navigazione e 481 miglia percorse, facciamo tappa a Camariñas.
Questa partenza è stata liberatoria, infatti i 2 mesi di stop forzato sono stati carichi di preoccupazioni e tensioni. Abbiamo dovuto lottare come dei leoni per ottenere dal cantiere un lavoro di qualità.
Contemporaneamente abbiamo vissuto due lutti in famiglia, che ci hanno fatto toccare con mano le difficoltà del distacco dai nostri cari. La condivisione del dolore aiuta ad elaborarlo, mentre la distanza nega questo conforto. Almeno, la ZoomaX con il suo nome, porterà un pezzetto di ricordo di Toncy in giro per il mondo con noi.
Per fortuna l’ambiente caotico e festoso di Les Sables negli ultimi giorni è stato travolgente . Eravamo ormeggiati proprio di fronte al pontile che ospita le 20 barche della Vendée Globe. Era un continuo via vai di gommoni con gli skipper in piena preparazione per la grande partenza del 10 novembre e di barche cariche di turisti.
Nel porto è stato costruito un villaggio, che per 3 settimane accoglie quotidianamente migliaia di persone. Tutti i giorni ci sono eventi, concerti, è una grande festa!
Bagnati ed infreddoliti ci viene subito la nausea... che lupi di mare!!! Insomma ci aspetta una notte difficile.
L’unica che sembra essere perfettamente a suo agio è ZoomaX che vola felice sulle onde surfando a 15 nodi, e regalandoci 140 miglia in 15 ore!
Avvicinandoci alla Spagna, il vento molla e proseguiamo alternando vela e motore fino alle coste della Galizia. Dopo 63 ore di navigazione e 481 miglia percorse, facciamo tappa a Camariñas.
Questa partenza è stata liberatoria, infatti i 2 mesi di stop forzato sono stati carichi di preoccupazioni e tensioni. Abbiamo dovuto lottare come dei leoni per ottenere dal cantiere un lavoro di qualità.
Contemporaneamente abbiamo vissuto due lutti in famiglia, che ci hanno fatto toccare con mano le difficoltà del distacco dai nostri cari. La condivisione del dolore aiuta ad elaborarlo, mentre la distanza nega questo conforto. Almeno, la ZoomaX con il suo nome, porterà un pezzetto di ricordo di Toncy in giro per il mondo con noi.
Per fortuna l’ambiente caotico e festoso di Les Sables negli ultimi giorni è stato travolgente . Eravamo ormeggiati proprio di fronte al pontile che ospita le 20 barche della Vendée Globe. Era un continuo via vai di gommoni con gli skipper in piena preparazione per la grande partenza del 10 novembre e di barche cariche di turisti.
Nel porto è stato costruito un villaggio, che per 3 settimane accoglie quotidianamente migliaia di persone. Tutti i giorni ci sono eventi, concerti, è una grande festa!
10 commenti:
Allora è ufficiale! Buon viaggio e buon compleanno un po' in ritardo... Bacioni dai Claudii
ciao da marco e lucia! vi abbiamo appena letti sul pc di nuni con partecipazione di riccardo e antonia...
Ragazzi, che gioia sapervi finalmente in mare e partiti per davvero. Ormai la vostra rotta é inevitabilmente verso sud, almeno per molti mesi e molte miglia.
Al capitano, un buon compleanno anche dai Pinesi.
Un abbraccio forte, ciao
Ugo e Betty
Ciao da Piera e Carmine...vi pensiamo sovente! quando parliamo con i nostri clienti del vostro fantastico viaggio!
.....vogliamo vedere i vostri visi sorridenti,così saremo sicuri che siete felici e state bene.
Un abbraccio affettuoso.
Alla prossima! baci
Wishing you all the best in 2013! I enjoyed seeing all the photos especially the ones with the fruits and veggies and the boats before the big race. Missing you and hoping you are both well. Hope to see you when you finish your adventure so we can catch up over a bottle or two of wine. :-)
Joe and Vickie
Boysterous
Gli auguri di Natale più cari ai miei tre Naviganti!un Natale in navigazione nell'oceano non è da tutti!
Un bacio grosso da Laura,Fede e la gatta Amelie
A presto
ciao Paolo, oggi a To ho incontrato per caso Marco e mi ha parlato di voi e del viaggio in corso... ti auguro buon anno e buon vento per il seguito.....ciao Pencio
Ciao bellissimi BUON ANNO da Ornella e Ugp
Non avete le dolimiti lì nel Caribe....attimo per attimo buon 2013. etr è gius
Ignoro se il buon Pinzón abbia portato nel marzo 1493 la notizia della scoperta del nuovo mondo. Se l' avesse fatto dovremmo buttare all' aria tutte le nostre conoscenze circa l' epopea colombina. Infatti il nostro grande genovese, al rientro in Spagna nell' ottobre 1492, dopo aver sostato a Lisbona per far riparare due sue caravelle (di fabbricazione portoghese) sempre sostenne di essere arrivato alle Indie. Cosa che continuò a sostenere anche dopo gli altri tre viaggi. Tutto fa pensare che sia morto senza sapere di aver scoperto un continente. E' a Vespucci che viene attribuito il "click" mentale che li, nel Mar Tenebroso, ci doveva essere un continente nuovo. L' idea gli venne quando, da buon genio rinascimentale, mise assieme le notizie dei viaggi di Colombo, della scoperta del Brasile nel 1500 e della Terranova da parte di Giovanni Caboto. E ciò avvenne, sembra documentato, soltanto dopo il 1502. Per cui si può dire che è giustissimo che l' America si chiami così e non Colombia.
Buon viaggio Anna!
Giorgio Costa
giocosta@fibertel.com.ar
Posta un commento