Andare per mare, per conoscere la terra



lunedì 8 ottobre 2012

Ancora Les Sables

Aller-retour, ida y vuelta, andata e ritorno, sono passate tre settimane da quando avevamo lasciato la ZoomaX a Port Olona. Rieccoci qua.
Cominciamo dalle note dolenti. Abbiamo trovato la barca con un sacco di cose ancora da fare, ed altre da rifare. Poverina, ci fa un po' effetto vederla sconciatella. Senza vele, senza pulpito di prua e di poppa, senza candelieri, senza boma, sporca... Incazzo? Per ora no. Ci si rimbocca le maniche per raggiungere il nostro scopo.



Siamo riusciti a convincere il capo che per fare un buon lavoro ZoomaX deve essere portata al coperto. Tutto questo tenendo presente che a Port Olona il 10 novembre prenderà il via la Vendée Globe e quindi si deve partire da qui prima della fine del mese.
Stiamo organizzando per domani l'uscita dall'acqua, il disalberamento ed il trasporto di ZoomaX in cantiere. 
In queste giornate di tempo uggioso, per fortuna ogni tanto il sole fa capolino ed una passeggiata sulla grandiosa spiaggia di Les Sables ci restituisce una boccata di buon umore.



In porto fervono i preparativi per uno dei più grandi eventi mediatici francesi, la Vendée Globe. 20 velisti scatenati si cimenteranno nel giro del mondo in solitario, senza scalo e senza assistenza, passando dai 3 capi meridionali del mondo (Capo di Buona Speranza, Capo Leeuwin e Capo Horn). Qui sotto ne vedete alcuni ....



Al momento sono arrivate le prime 2 barche partecipanti. 
Tra queste c'è quella di Alessandro Di Benedetto, Team Plastique. Alessandro, ragazzo quarantunenne italo-francese, si è fatto conoscere per aver completato nel 2010 il giro del mondo senza scalo né assistenza su di un 6,5 m privo di motore... roba da pazzi! Allora impiegò 9 mesi circa, questa volta invece è chiamato a compiere il giro in meno di 3 mesi!




La barca Team Plastique è un open 60 disegnato dallo studio Finot Conq. Il progetto è del 1998 e ha già completato la Vendée Globe tre volte, nel 2001, nel 2005 e nel 2009 con skipper diversi.

E poi c'è Akena, barca più recente, con Arnaud Boissières al timone.




Nessun commento: