Andare per mare, per conoscere la terra



domenica 14 aprile 2013

Il canale di Panama

  
Il tratto da percorrere tra l'oceano atlantico e il pacifico è lungo circa 40 miglia. Ci sono tre chiuse all'inizio, una consecutiva all'altra, tramite le quali si sale di 26 metri, e si arriva al lago Gatun. Le barche a vela vengono fatte transitare, normalmente tre alla volta, insieme ad un cargo. Nel lago si naviga a motore, per raggiungere le tre chiuse a scendere (Pedro Miguel e Miraflores). Il procedimento è uguale alla salita. Usciti dalle chiuse, si passa sotto el puente de las Americas e si entra in Pacifico!

La sicurezza del canale di Panama è impressionante. Sembra un carcere!


È l'8 Aprile, sono le 14:00 e siamo pronti!
Insieme a noi ci sono: Monica che ci ha raggiunto dall'Italia, Alexandre e Florian di Adonf, Adriano e Carlo, due nuovi amici conosciuti a San Blas... siamo una bella banda!


Partiamo dal Marina di Shelter Bay e ci trasferiamo ai Flats, zona di ancoraggio nella baia di Colon, vicino all'ingresso del canale. Alle 16:00 arriva il nostro pilota, Jorge, e ci avviamo subito verso le chiuse di Gatun insieme alle altre 2 barche a vela con cui dovremo legarci affiancati prima di entrare.




















Eccoci all'ingresso della chiusa     


 Entriamo dietro al cargo Barrington Island


Dai bordi gli addetti del canale ci lanciano i pugni di scimmia per recuperare le cime che ci manterranno al centro della chiusa ..... più o meno ......



































Le porte si chiudono



La chiusa si riempie

Ed eccoci al piano superiore!



































Il medesimo processo si ripete 3 volte, con qualche momento concitato durante il riempimento delle chiuse, a causa dei gorghi creati dalla grande massa d'acqua immessa in pochi minuti.

Verso le 19:00 usciamo dall'ultima chiusa di Gatun e raggiungiamo una grossa boa all'ingresso del lago, a cui ci ormeggiamo per la notte. Jorge, il pilota, viene recuperato da una lancia. ZoomaX galleggia per la prima volta in acqua dolce!


9 Aprile: sveglia presto! Alle 6:30 arriva Ivan, il nuovo pilota, che salendo a bordo scioglie le cime, prima ancora che il motore sia in moto! 
Navighiamo nel lago Gatun, per circa 4 ore, seguendo un percorso tracciato da boe, lungo il quale incrociamo navi, rimorchiatori, petroliere, etc. 






















Clima piuttosto rilassato a bordo... anche il pilota è partecipe...

Poi percorriamo il Gaillard Cut, un canale artificiale che collega il lago alla chiusa di Pedro Miguel e passiamo sotto il ponte del Centenario.



Anche questa volta ci leghiamo con le altre 2 barche a vela prima di entrare nelle chiuse.
A Mirafores ci aspetta un'amica di Panama, che ci regala questi scatti. Grazie Susy!










 E la vista da bordo



Percorriamo l'ultimo tratto del canale, passiamo sotto il ponte delle Americhe, davanti a noi c'è l'Oceano Pacifico e a sinistra Panama City. Che emozione!



Alle 14:00 ci ancoriamo a La Playita, dove ci fermeremo qualche giorno per fare cambusa e acquisti vari a Panama City prima della traversata verso la Polinesia.

Passare dall'oceano atlantico a quello pacifico in 24 ore è stata una grande emozione, sia per aver visto da vicino quest'opera grandiosa , sia perchè con il transito nel canale di Panama ci siamo davvero allontanati da casa. Abbiamo varcato la porta per andare dall'altra parte del mondo! 


Ciao Monica ... non c'è il due senza il tre, ti aspettiamo presto.

1 commento:

Unknown ha detto...

Ciao! Vi seguiamo con trepidazione! In amicizia Monica e Philippe del Sideral