Andare per mare, per conoscere la terra



mercoledì 27 luglio 2011

Grecia

Patmos - Chora


Il 28 Luglio, finalmente raggiungiamo ZoomaX a Leros. Domani arriveranno Giulietta e Paolo con le 3 ragazze, e con loro partiremo alla volta delle Cicladi.
Nel marina di Leros abbiamo subito una bella sopresa. Non lontano da noi c'è Kamana, il Cigale 16 che ha girato il mondo in lungo e in largo (per davvero.... è arrivata fino in Antartide!) con il suo precedente proprietario, Enrico Tettamanti, e che è stata per noi una musa ispiratrice.



Ci dedichiamo subito ai preparativi e alla cambusa.

Con la banda Cerruti al gran completo, decidiamo di visitare alcune isole del Dodecanneso. Facciamo tappa a Lipsos, poi ad Agathonisi, piccola isola a 8 miglia dalla costa turca. 

Baia Circe
Agathonisi
Andiamo alla ricerca degli allevamenti di pesce che avevamo visto su Google Earth e li troviamo in una bella baia in cui c'è una buona corrente e l'acqua turchese; nuotiamo e ci immergiamo intorno a queste reti piene di branzini di tutte le taglie. La sera ci fermiamo in rada davanti al paesino, ormeggiati con le cime a terra .... ingenui noi! Prima di andare a domire, Paolo fa un ultimo controllo alle cime, illuminandole con la torcia, e si trova faccia a faccia con un topo che, in bilico sulla cima, lo fissa con suoi occhietti vispi. Senza pietà, Paolo lo scaraventa in acqua, ma il topolino (o qualche suo amico) troverà comunque il modo di farsi un giretto in coperta durante la notte. Il maledetto, non soddisfatto delle briciole trovate sul ponte, farà un buco nella zanzariera dell'oblò sopra alla cucina (...naso fino). Per fortuna rinuncia a saltare sotto coperta!


Nel trasferimento a Patmos facciamo tappa sulla punta sud di Arki, dove con il tender scopriamo una piccola baia, con acqua bassa e sabbia bianca .... un paradiso.

Patmos

L'isola di Patmos è molto frastagliata, quindi ideale per noi che siamo sempre alla ricerca di baie ridossate dove buttare l'ancora. La Chora merita di essere visitata, con le sue piccole case bianche sovrastate dal monastero medievale dove San Giovanni ebbe una visione descrisse l'Apocalisse.

Monastero di San Giovanni































Lasciamo Patmos ed il Dodecanneso, per andare verso le Cicladi. Facciamo tappa a Levitha, isola disabitata con l'unica presenza di una trattoria gestita da due famiglie di pescatori.
La baia è molto protetta ed attrezzata con alcune boe. A Levitha reincontriamo Kamana, con i suoi nuovi proprietari.


Levitha

Il giorno dopo ci fermiamo a Kinaros, un isoletta deserta poco più ad Ovest, dove troviamo una rada mono-barca molto suggestiva. Le piante di capperi scendono folte dalle pareti di roccia, l'acqua è trasparente. Se non avessimo i vincoli temporali dettati dalle vacanze estive, ci fermeremmo volentieri a lungo.

Kinaros

L'8 Agosto facciamo tappa ad Amorgos, ed il giorno dopo proseguiamo per Skhinousa. Le Cicladi ci accolgono con il Meltemi a 30-40 nodi, che non ci abbondonerà più....ci attendono nottate di veglia a controllare la tenuta dell'ancora. Iniziamo ad apprezzare i nostri 100 metri di catena, che spesso filiamo anche su fondali di 7-8 metri (altrochè la regola delle 3-5 volte la profondità, studiata per la patente nautica!)   
A Paros sbarcano Giulietta e Paolo con Federica, Chiara e Camilla, che proseguiranno la loro vacanza sull'isola.
Il 15 agosto arrivano Marco, Robert e Marcello. Nonostante il vento teso, la navigazione riprende verso Serifos, isola poco turistica, montagnosa e brulla. Ci ormeggiamo in una rada ben protetta dove riusciamo a fare delle belle nuotate, ed avvistare anche un bel banco di barracuda e qualche ricciola.
Proseguiamo per Sifnos, e poi per Milos con le sue bellissime scogliere bianche. Il vento non molla, peccato,  non riusciamo a goderci queste ultime isole come meriterebbero. Zoomax all'ancora fa i bordi, non ci fidiamo a lasciarla sola per fare un giro a terra.

A Milos, il 24 Agosto, per me (Anna) finisce la vacanza. Prendo un aliscafo per Atene, e poi un aereo per Milano. Si rientra a casa e in ufficio.
Paolo e ZoomaX, con il resto dell'equipaggio, partono anche loro, direzione Peloponneso.
Ciao, ci rivediamo in Italia!

Porto di Milos