Andare per mare, per conoscere la terra



martedì 30 agosto 2011

Verso i mari di casa


Zakynthos


Dopo 2 mesi e circa 1.000 miglia percorse tra le isole greche, si salpa da Zakynthos per portare ZoomaX in Italia. La prima meta è lo stretto di Messina ma non senza aver fatto un ultimo tuffo ristoratore nelle splendide acque di quest'isola.
Nuovo cambio di equipaggio: Robert sbarca per tornare negli Stati Uniti, arrivano Etra e Giuseppe e Marci partirà presto la mattina seguente per rientrare a Roma in aereo.
Il vento non soffia dalla direzione più favorevole. Però il viaggio è abbastanza lungo e le cose possono cambiare. Il mare è buono. Ci aspettano più di 300 miglia di navigazione.
Durante le prime ore incontriamo qualche nave che fa rotta verso Nord poi, più nulla.


mercoledì 27 luglio 2011

Grecia

Patmos - Chora


Il 28 Luglio, finalmente raggiungiamo ZoomaX a Leros. Domani arriveranno Giulietta e Paolo con le 3 ragazze, e con loro partiremo alla volta delle Cicladi.
Nel marina di Leros abbiamo subito una bella sopresa. Non lontano da noi c'è Kamana, il Cigale 16 che ha girato il mondo in lungo e in largo (per davvero.... è arrivata fino in Antartide!) con il suo precedente proprietario, Enrico Tettamanti, e che è stata per noi una musa ispiratrice.


martedì 5 luglio 2011

Da Malta a Leros

È la fine del pomeriggio del 25 giugno, si parte per la Grecia.  Con David, Enri e Franco lasciamo il pontile del Manoel Island Shipyard.
La meteo prevede una sventolatina nello Ionio. C'è bora a nord.


Facciamo rotta su Elafonisos, isoletta alla base del terzo dito del Peloponneso a circa 420 NM da Malta. Dopo poche ore attraversiamo una zona di concentrazione di petroliere alla fonda che, già all'arrivo a Malta, grazie all'AIS, avevamo fantasticato fossero lì in attesa della risoluzione del conflitto Libico. Scopriamo, in realtà, che è dovuta alla presenza di una piattaforma petrolifera.


mercoledì 1 giugno 2011

Malta


Il Grand Harbour

In attesa dell'arrivo di Anna e Laura, ci sistemiamo provvisoriamente al pontile galleggiante del Manoel Island Shipyard, dove fervono i lavori per la sua definitiva messa in opera. 
Siamo in uno dei fiordi che entrano in pieno centro città. Abbiamo di fronte le mura di Valletta.

martedì 10 maggio 2011

Il Trasferimento - II parte: da Malaga a Malta

Il 10 di maggio lasciamo Benalmadena, per affrontare la traversata verso la Sardegna (Carloforte), e poi la Sicilia (Palermo), dove ZoomaX andrà dal velaio a fare la messa a punto delle vele dopo le prime 2.000 miglia. L'intenzione è quella di fermarci ad Almuñécar. Non c'è aria ed il tempo è umido e foschioso. Le previsioni meteo non sono molto favorevoli.
La Freya sta facendo lo stesso nostro percorso. Deve risalire fino a Palma de Mayorca dove ha dei clienti da imbarcare.

Vista della posizione della barca sugli strumenti di bordo



martedì 26 aprile 2011

Il trasferimento - I parte: da Les Sables d'Olonne a Malaga


Il 24 aprile 2011 lasciamo il cantiere di Alubat per portare Zoomax in Mediterraneo. Abbiamo previsto di fare una tappa a Lisbona, prima di passare le colonne d'Ercole e fermarci un paio di giorni a Gibilterra. 
Lasciamo il Port Olona per affrontare il temuto golfo di Biscaglia. A bordo Enrico, Paolo, David, Anna e Paolo.
Il tempo è buono ma il vento non si vede. Da queste parti si dice che siamo nella "petole". Dopo alcune ore, l'aria si fa viva ma, con lei, grazie ai festeggiamenti pre partenza e alla mancanza di "allenamento", siamo tutti vittime del mal di mare.


Abbiamo deciso di dirigere verso Ovest per cercare il favore sia della corrente che del vento. La scelta si rivela azzeccata permettendoci di arrivare verso La Coruña navigando quasi sempre a vela. Benché la rotta sia una di quelle alquanto battute, si naviga tra un gran numero di balene. Un bello spettacolo.
La sosta a La Coruña, inizialmente non prevista, si rivela necessaria: il motore non funziona più a causa dei filtri del gasolio intasati da limatura d'alluminio!! Ne approfittiamo per visitare la città. 


martedì 15 marzo 2011

Varo

ZoomaX lascia il cantiere

15 marzo 2011 ZoomaX lascia il cantiere, Francois controlla il carico